• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Cos'è "EU Code Week"? Scopri la settimana  europea dedicata ai codici di programmazione informatica

3/3/2017

 
Foto
Circa un milione di persone hanno partecipato all’edizione 2016 della EU Code Week, la settimana europea dedicata alla conoscenza dei codici di programmazione informatica, che ha visto più di 23.000 eventi organizzati in oltre 50 Paesi del mondo anche con partner locali.

Una manifestazione partita dal basso nel 2013 da un gruppo di giovani consulenti dell’Agenda digitale europea, con lo scopo di mostrare alla gente di tutte le età come lavorano i computer e come imparare a creare con i codici di programmazione. L’evento è anchesponsorizzato e sostenuto dalla Commissione Europea come ulteriore contributo all’Agenda delle competenze per l’Europa.

Nel 2017, dato l’enorme successo ottenuto con l’edizione 2016, la manifestazione durerà ben due settimane, dal 7 al 22 ottobre.  Scuole, insegnanti, biblioteche, imprese, autorità pubbliche, tutti insomma,  possono organizzare un evento #CodeEU e inserirlo nella cartina codeweek.eu. Per facilitare l’organizzazione e la gestione dell’evento sono disponibili toolkit, guide ed altri strumenti.

Fonte Eurodesk


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017