La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei Beni Culturali ha lanciato il bando “Creative Living Lab. Qualità, creatività, condivisione”, rivolto a finanziare progetti di rigenerazione urbana delle periferie, attraverso attività che incentivino la cultura e la creatività e il recupero di aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate. Possono partecipare soggetti pubblici e privati attivi in campo culturale con il coinvolgimento di stakeholder attivi sul territorio. Le idee messe in campo dovranno avere un approccio multidisciplinare e prevedere microprogetti e attività formative e laboratoriali con una programmazione della durata continuativa di 6 mesi. Le risorse disponibili ammontano a 205 mila euro totali, per un massimo di 34 mila euro per ogni progetto selezionato. E' possibile candidarsi entro il 16 luglio 2018 tramite una procedura online Maggiori informazioni sulle pagine dedicate all'interno del sito del Ministero dei Beni e delle attività culturali. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|