• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Cultura. Bando UE per integrazione culturale dei migranti

20/3/2016

 
Immagine
L’ Agenzia Esecutiva per la Cultura, l’Educazione e l’Audiovisivo (EACEA) ha lanciato un bando per l’implementazione di programmi di attività volti a favorire l’integrazione culturale dei rifugiati.

La misura, inserita nell’ambito del programma Europa Creativa, ha come obiettivi qualificanti quelli di:
  • aiutare i rifugiati a socializzare e ad esprimersi senza dover parlare immediatamente nella lingua del paese ospitante;
  • creare piattaforme di apprendimento, nel modo più ampio e creare rispetto e comprensione per la diversità e per le differenze civiche e interculturali, per i valori democratici e per la cittadinanza;
  • dare ai cittadini europei l’opportunità di scoprire, apprendere e comprendere i valori e le culture dei rifugiati e al tempo stesso riscoprire ed arricchire i propri valori e la propria cultura;
  • sostenere la co-creazione e la circolazione di opere audiovisive e/o culturali in Europa;
  • offrire la possibilità di collaborazione con le organizzazioni in altri settori per stimolare un risposta più comprensibile, rapida ed efficace a questa sfida globale.

Le proposte progettuali possono essere promosse da Consorzi transnazionali composti da almeno tre soggetti da due diversi paesi fra quelli partecipanti al programma Europa Creativa (oltre ai 28 stati membri dell’UE, i paesi candidati e quelli EFTA).

A guidare i consorzi, nella qualità di lead applicant , dovrà essere un’organizzazione, pubblica o privata, dotata di personalità giuridica e specifiche competenze nel settore della promozione e valorizzazione culturale (educazione, produzione e distribuzione audiovisiva e dello spettacolo, musica, patrimonio culturale, ecc…). Potranno inoltre partecipare, come partner, anche altre entità pubbliche e private attive nel settore educativo e socio-sanitario che cooperino alla realizzazione degli interventi.

Ogni progetto, che potrà prevedere anche l’articolazione in sottomisure (ciascuna del costo massimo di 60.000 euro), dovrà avere una durata non superiore ai 24 mesi e potrà disporre di un contributo comunitario massimo pari all’80% dei costi complessivi.

La dotazione complessiva del bando è di 1,6 milioni di euro, con scadenza per la presentazione dei progetti al 28 aprile 2016

Per maggiori informazioni
consultare il sito dell'EACEA 



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017