![]() Nell'ambito del progetto Centro Studi “La cultura del viaggio“, la Viaggi nel Mondo mette in palio tre premi, destinati alle tesi di laurea migliori, sul tema del viaggio. L’argomento del concorso è la cultura del viaggio, con particolare focus sugli aspetti culturali, la storia, le tradizioni, la religione, i rapporti interculturali e molto altro. La Cultura del Viaggio quindi, con esclusione dell’aspetto meramente economico del viaggio, dell’organizzazione e dei mezzi nati per gestirlo ma con ampia competenza per argomenti culturali che riguardino l’uomo ed il suo ambiente, la sua storia, le realizzazioni dell’ingegno nel campo materiale e spirituale, le sue tradizioni, la religione, i rapporti interculturali con altre civiltà, l’ambiente naturale nei suoi molteplici aspetti. I premi terranno conto dei diversi approcci in relazione alle aree di studio ma valuteranno con maggiore interesse quei lavori che per il soggetto scelto e per il loro contenuto divulgativo possano risultare utili chiavi di lettura, anche se limitati a argomenti specifici, a chi si appresta a realizzare un viaggio in una qualsiasi regione del mondo. Ai fini della premiazione, saranno valutati anche l’attività di studio e di ricerca, svolti durante la realizzazione delle tesi. Per partecipare occorre:
La scadenza per l'invio della candidatura è il prossimo 16 dicembre. Per maggiori informazioni, scaricare il bando di concorso Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|