• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Da Horizon 2020 un bando per l'avvio di progetti quinquennali  con giovani ricercatori

28/9/2017

 
Foto
Aiutare i giovani ricercatori a costituire un proprio gruppo di ricerca e a svolgere un programma di ricerca indipendente: questo l’obiettivo del bando  “ER starting grant”, pubblicato dal  Consiglio Europeo della Ricerca.

Il bando è rivolto a ricercatori, in forma singola o associata in gruppo di ricerca, di Paesi soci dell’Unione Europea o aderenti al programma  Horizon 2020, con esperienza biennale post dottorato di ricerca, che devono presentare domanda insieme ad un centro di ricerca o ad un’università che li ospita e che sarà responsabile del finanziamento.
Il programma di ricerca da presentare deve essere innovativo, con ricadute sul mercato europeo e potrà riguardare tutti i settori.

Il finanziamento massimo è di 1.5 milioni di euro per cinque anni, ma possono essere erogati 500 mila euro in più per i costi di avvio (acquisto attrezzature, accesso a grandi infrastrutture di ricerca, etc.).
​
Le domande devono essere presentate  entro il 17 ottobre 2017

Per maggiori informazioni
  • Pagina generale del Programma
  • Bando specifico sul sito di Horizon 2020



I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017