• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Da L'Orèal borse di studio per giovani ricercatrici in materie scientifiche.

8/2/2023

 
Foto
L’Orèal Italia, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, offre 6 borse di studio,  ciascuna del valore di 20.000€, da assegnare a giovani ricercatrici. Le borse di studio hanno una durata di 10 mesi lavorativi, devono essere utilizzate per attività di ricerca scientifica in istituzioni italiane.

Per partecipare bisogna:
  1. Avere completato il penultimo anno di dottorato, in Italia o all’estero, nelle aree: Scienze della Vita, Scienze Ambientali, Matematica, Informatica, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologia.
  2. Età uguale o inferiore ai 35 anni, per le candidate con figli il limite si estende di 1 anno per ogni figlio.

La domanda deve essere presentata online in formato pdf e deve contenere:
  • Curriculum Vitae;
  • Certificato di laurea italiano o straniero con elenco completo delle votazioni;
  • Pubblicazioni in versione integrale, minimo 2 massimo 5, su riviste “Peer Reviewed”;
  • Breve descrizione della ricerca che si intende compiere, massimo 2 pagine, ed una sintesi della stessa di 200 parole;
  • Descrizione dettagliata del progetto di ricerca e della sua metodologia, con specifiche se si vogliono eseguire o meno esperimenti sugli animali;
  • Indicazioni del Dipartimento o Ente di svolgimento del programma di ricerca;
  • Lettera di accettazione firmata dal Direttore del Dipartimento e dal Coordinatore del Laboratorio di Ricerca in cui la candidata svolgerà il progetto;
  • Almeno una lettera di referenze;
  • Lettera autocertificata attestante la tipologia di contratto di ricerca, la data di inizio ed eventuali date del rinnovo; e che la candidata non risulti vincitrice di una posizione a tempo indeterminato prima della chiusura del bando.
 
È possibile candidarsi entro il 12 febbraio 2023. Per maggiori informazioni CLICCA QUI.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017