Da National Geographic contributi di 2/5 mila euro per progetti di ricerca e conservazione12/6/2016
![]() Un programma per finanziare e aiutare giovani scienziati, astronomi, geologi, avventurieri, pionieri, archeologi, astronomi, ecologisti e antropologi che abbiano fra i 18 e i 25 anni e la voglia di scoprire il mondo. National Geographic, istituzione scientifica internazionale, mette in palio contributi fra i 2 mila e i 5 mila euro nell’ambito del programma Yeg (Young Explorer Grant) per tre tipologie di progetti:
I candidati, che devono aver già maturato una certa esperienza nel proprio settore, possono iscriversi sul sito di National Geographic e inviare il proprio curriculum vitae. Non vi è alcuna scadenza ma una volta che la propria pre-candidatura viene accettata dal rispettivo comitato scientifico, vi sono 4 mesi per presentare una proposta complesta. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|