• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Da tre a  dodici mesi di scuola superiore all'estero. Il bando "Itaca" dell'INPS

19/11/2017

 
Foto
C’è tempo fino al 5 dicembre per partecipare al “Programma Itaca”, dell'INPS, che assegna una borsa di studio a figli di dipendenti e pensionati che vogliono frequentare un periodo scolastico all’estero.

Il contributo si rivolge ai ragazzi delle scuole superiori ed è un concreto incentivo all’internazionalizzazione del percorso scolastico dal momento che consente di coprire dal 50% al 100% dei costi di viaggio e soggiorno all'estero.

Nel mese di gennaio 2018 verranno comunicati i vincitori delle 1.250 borse di studio, pensate per coprire un trimestre, un semestre o un anno scolastico in un Paese europeo o extraeuropeo.

Il contributo va da un minimo di € 6.000 (per un trimestre in Europa), a un massimo di € 15.000 (per un anno in un Paese Extraeuropeo) ed è calcolato, in percentuale, sull’ISEE della famiglia.

Per poter partecipare è necessario non essere in ritardo nella carriera scolastica più di un anno ed essere stati promossi senza debiti formativi nell'anno 2016/2017.
I vincitori verranno selezionati tenendo conto della media scolastica e della situazione economica della famiglia.

La domanda deve essere presentata dalla persona iscritta all'INPS, come soggetto richiedente, esclusivamente per via telematica, tramite il sito dello stesso Istituto.
E' indispensabile che prima di presentare la domanda sia stato chiesto il certificato ISEE del nucleo familiare nel quale è inserito il ragazzo o la ragazza che dovrà beneficiare della borsa di studio.

Scadenza per l'invio della domanda: ore 12 del 5 dicembre
Per maggiori informazioni, consultare il bando nell'apposita pagina sul sito dell'INPS.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017