Dall'intrattenimento alla gestione alberghiera: i villaggi Club Esse offrono 300 posti di lavoro6/3/2017
![]() Il gruppo "Club esse" recluta personale per 300 posti di lavoro in Italia per la prossima stagione estiva 2017. A tal fine organizza giornate di recruiting e colloqui. I candidati selezionati potranno lavorare nel settore alberghiero e nell’ambito dell’intrattenimento e lavorare nel Sud Italia e nelle isole. Le assunzioni sono rivolte a maggiorenni, interessati a lavorare in gruppo, con buone doti relazionali. Per chi dovrà stare a contatto con la clientela è gradita la conoscenza delle lingue straniere (inglese, francese e/o tedesco). Per i settori dell’intrattenimento e alberghiero, i candidati ideali sono quelli con un'esperienza pregressa nel settore e disponibili a lavorare per almeno un trimestre. Il gruppo "Club esse" dedica gli Open Day agli interessati a lavorare nel settore alberghiero (addetti ricevimento, cucina, sala, bar, manutenzione, economato) e i Colloqui su appuntamento per animatori e addetti all’intrattenimento (capi animazione, musicisti, hostess, animatrici e responsabili mini club, istruttori sportivi -tennis, tiro con l’arco, fitness - ballerini, costumisti, scenografi, assistenti bagnanti, tecnici audio luci). OPEN DAY I candidati dovranno presentarsi con curriculum vitae e foto nelle sedi e negli orari qui di seguito indicati:
I Colloqui sono su appuntamento e per candidarsi occorre compilare l’apposito form online disponibile sul sito del gruppo. Online su Club esse vi è poi la sezione lavorare con noi dove è possibile candidarsi per i profili professionali ancora aperti. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|