![]() Disponibili nuovi posti di lavoro all’estero in ambito sanitario. Eures, la rete che facilita la mobilità dei lavoratori all’interno dei Paesi europei, segnala opportunità lavorative per medici italiani presso strutture sanitarie in Danimarca. Le selezioni avverranno tramite due Recruiting Days nel nord e nel centro Italia a fine ottobre. Per inoltrare le candidature c’è tempo fino al 23 Ottobre 2015. Gli ospedali danesi sono alla ricerca di medici con varie specializzazioni. Le selezioni si rivolgono infatti a dottori specializzati nelle aree di radiologia, patologia, psichiatria, neurologia, reumatologia e medici di famiglia. L’offerta di lavoro prevede un orario flessibile con un impegno settimanale di 37 ore, la possibilità di frequentare un corso intensivo per imparare la lingua danese ed un ambiente di lavoro stimolante. Inoltre, ai candidati sarà fornita assistenza nella ricerca di un alloggio e di una nuova posizione lavorativa per i rispettivi coniugi. Sarà poi disponibile un tutore per qualsiasi altra necessità pratica. Le selezioni si terranno durante i Recruiting Days organizzati nelle città di Padova e Roma. I due giorni dedicati alla valutazione dei candidati saranno rispettivamente il 29 Ottobre 2015 ed il 30 Ottobre 2015. Per partecipare alla procedura selettiva per le assunzioni in Danimarca è necessario inoltrare il Curriculum Vitae redatto in inglese, corredato da una lettera di presentazione, entro il 23 Ottobre 2015 ad uno dei seguenti indirizzi mail: – Selezioni Padova: eurespadova@provincia.padova.it; – Selezioni Roma: eures@regione.lazio.it. Nell’oggetto della mail è necessario precisare il riferimento all’annuncio di lavoro con la dicitura ‘Work in Denmark’. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|