Democrazia, cittadinanza attiva e pace oggi sono i temi centrali dell'ottava edizione del Concorso nazionale MATTEOTTI PER LE SCUOLE - Contro la guerra: la testimonianza e l’eredità morale di Giacomo Matteotti.
Gli studenti dovranno sviluppare riflessioni su Giacomo Matteotti rappresentando una visione dei valori democratici inseriti nella complessità della società odierna in uno scenario mondiale attraversato da gravi conflitti bellici. Per ricordare il politico che ha dedicato la vita all' attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale, il premio promuove in questo modo la conoscenza dell’opera e della testimonianza etica e civile di Giacomo Matteotti e del suo sacrificio in difesa della libertà, della democrazia e del progresso sociale. Il progetto è stato pensato dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico - la Fondazione Giacomo Matteotti Onlus e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus e coinvolge le scuole secondarie di primo e secondo grado. L'edizione di quest'anno sarà presentata agli studenti e ai docenti in brevi video illustrativi disponibili su questo sito web, insieme ad altro materiale didattico: al centro il rifiuto della guerra quale mezzo per la risoluzione dei contrasti internazionali. Per garantire agli studenti partecipanti la massima libertà espressiva sarà possibile partecipare attraverso la scelta di una delle tre categorie :
I lavori dovranno essere raccolti dal Dirigente scolastico e inviati entro e non oltre il 31 marzo 2023. Clicca qui per saperne di più. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|