• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Design your impact.  Opportunità ad alto impatto sociale per idee imprenditoriali formulate da  team italiani

1/12/2018

 
Foto
Un concorso  per sostenere nuove idee imprenditoriali ad alto impatto sociale: si chiama Design your impact ed è lanciato da Social Fare.
Il bando è destinato a Team informali, Cooperative, Imprese a impatto sociale, Associazioni, Liberi professionisti (con un team di almeno 2 persone) provenienti da tutta Italia che vogliano trasformare un progetto in concreta opportunità̀ imprenditoriale.
Le finalità dell’iniziativa sono:
  •     Validare e consolidare le progettualità e le prassi progettuali dei team: design di prodotto e servizio.
  •  Approfondire gli aspetti di sostenibilità (sociale, economica e ambientale) del progetto.
  • Indagare e sviluppare metriche per la valutazione dell’impatto sociale.
  • Definire/raffinare il modello di business.
  •  Approfondire gli elementi fondamentali dell’ecosistema impresa.
  • Fornire strumenti e tecniche di narrazione efficace e storytelling.

Design your Impact è suddiviso in 5 moduli teorico/pratici per un totale 10 giornate intere.  Sono previsti: acceleration Team dedicato con approccio e metodo sviluppato da SocialFare e partecipazione all’Opportunity Day per un confronto con network di esperti.
I progetti migliori avranno a disposizione fino a 2.000 euro e potranno accedere al Selection Day del programma FOUNDAMENTA#8 per la preparazione di un pitch da presentare agli investitori.

Ci si può candidare entro il 6 gennaio 2019.

Per ulteriori informazioni cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017