• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Dirigenti medici, concorso dell'Azienda Zero di Padova per 17 nefrologi

7/7/2020

 
Foto
Sono  17 i posti di dirigente medico, disciplina di nefrologia, disponibili con il concorso dell'Azienda Zero di Padova. Si tratta di un concorso pubblico, per titoli ed esami,che prevede per i vincitori l'assunzione con contratto a tempo indeterminato, in varie aziende.
Per partecipare, oltre ai requisiti previsti dalla legge, è necessario essere in possesso di:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine, ovvero, in alternativa: Regolare iscrizione, in una delle discipline di cui al punto b1), al corso di formazione specialistica, a partire dal terzo anno, ai sensi della Legge di Bilancio 30.12.2018, n. 145, art. 1, comma 547, come modificato dal decreto legge 30.04.2019 n. 35, convertito con modificazioni in legge 25.06.2019 n. 60 e, da ultimo, dalla Legge di conversione 28 febbraio 2020, n. 8.
  • Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici - chirurghi.

Sono previste: una  prova scritta, ovvero una relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa. Una prova pratica su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto. Infine una  prova orale sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell'ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Il termine per presentare le domande è il 30 luglio 2020. Per consultare il bando e le modalità di invio della domanda di partecipazione cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017