Premiare il giornalismo d'eccellenza e mettere al centro i principi e i valori fondamentali dell'Unione europea, come dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani. In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, il 3 maggio, il Parlamento Europeo ha pubblicato il bando del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. L'iniziativa è dedicata alla giornalista maltese uccisa nell'esplosione di una bomba nascosta nella sua auto il 16 ottobre 2017. Il premio si rivolge a giornalisti o team di giornalisti di qualsiasi nazionalità, che abbiano presentato inchieste approfondite pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 Stati membri dell'Unione Europea. Il vincitore sarà designato da una giuria formata da esponenti della stampa e della società civile dei paesi europei e da rappresentanti delle principali associazioni dei giornalisti dell'UE. Al vicnitore sarà assegnato un premio di 20.000 euro, con la cerimonia di premiazione prevista intorno al 16 ottobre, anniversario dell'assassinio di Daphne Caruana Galizia. Il termine per presentare i lavori è il 31 luglio 2022. Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|