• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Diritto all'Educazione. La campagna di IG per i diritti umani.

11/2/2017

 
Foto
Oggi 11 febbraio in occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza vogliamo ricordare l'articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani:

Articolo 26. 1 - "Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria. L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito".

Sfortunatamente, in molti paesi, esiste ancora lo stigma legato alle donne e all'istruzione. In alcuni paesi, le ragazze vengono spesso attaccate mentre camminano verso scuola, ricevono minacce di morte oppure vengono colpite dall'acido in faccia. In Nepal, per esempio, il rapporto ragazzi-ragazze a scuola è di 2: 1 e l'istruzione per le ragazze è considerata meno importante di quella per i ragazzi. Alcuni paesi in cui le ragazze non vanno a scuola.

Art 26.2 - "L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza, l'amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace".

Quelli sopracitati sono pochi esempi per dire che l'accessibilità all'istruzione non è un dato scontato e che i pregiudizi di genere devono essere abbattuti. Incoraggiando più ragazze ad intraprendere tutti i gradi di formazione e specializzazione, per evitare che le menti brillanti del futuro potrebbero essere soprafatte dal sessismo e dalle antiche tradizioni, vogliamo dunque segnalare il manifesto dell'UNESCO che si propone di migliorare l'accesso delle donne alla Scienza a tutti i livelli e in tutte le discipline.

Dichiarazione Universale dei diritti umani

Il poster fa parte della campagna realizzata durante il progetto internazionale "IntercultuReality", supportato dal Programma Erasmus+, che ha coinvolto giovani da diversi paesi europei in varie attività legate alla conoscenza e consapevolezza dei diritti umani. Rendendosi conto che i diritti umani non sono conosciuti e riconosciuti come dovrebbero, i ragazzi hanno realizzato diversi poster ispirati da alcuni articoli della Dichiarazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sui diritti umani e la realtà attuale. Durante i prossimi mesi, vi mostreremo i poster realizzati al fine di supportare questa campagna.
 
Per maggiori informazioni sul progetto visita IntercultuRealityblog


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017