La campagna sui diritti umani realizzata durante il progetto internazionale "IntercultuReality" prosegue con un altro poster.
Oggi, In occasione della giornata mondiale della Democrazia, vogliamo porre la vostra attenzione sull'articolo 15 della Dichiarazione Universale dei diritti umani: 1. Ogni individuo ha diritto ad una cittadinanza. 2. Nessun individuo potrà essere arbitrariamente privato della sua cittadinanza, né del diritto di mutare cittadinanza La cittadinanza è un diritto importante per la democrazia, dà le condizioni legali per rivendicare tutti i diritti. Senza di essa, in una condizione di apolidia, la persona vive in una condizione di incertezza giuridica. Secondo la Dichiarazione, tutti gli Stati hanno l'obbligo di regolarizzare le condizioni di cittadinanza, ma ciascun paese ha le sue differenze. Alcuni si basano sul criterio dello ius soli: una persona che nasce nel territorio di uno Stato e soggetto alla sua giurisdizione, acquisisce la cittadinanza di quello stato per il solo fatto di esserci nato; altri su quello dello ius sanguinis: si eredita la cittadinanza da uno o entrambi i genitori. Gli Sati membri variano nell'uso dei due principi. A volte, questa situazione (o altri, come i conflitti internazionali) potrebbero creare condizioni di apolidia alle persone. Tuttavia, il diritto internazionale considera questa situazione, garantendo i diritti di base di queste persone. Maggiori informazioni su:
Il poster fa parte della campagna realizzata durante il progetto internazionale "IntercultuReality", supportato dal Programma Erasmus+, che ha coinvolto giovani da diversi paesi europei in varie attività legate alla conoscenza e consapevolezza dei diritti umani. Rendendosi conto che i diritti umani non sono conosciuti e riconosciuti come dovrebbero, i ragazzi hanno realizzato diversi poster ispirati da alcuni articoli della Dichiarazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sui diritti umani e la realtà attuale. Durante i prossimi mesi, vi mostreremo i poster realizzati al fine di supportare questa campagna. Per maggiori informazioni sul progetto IntercultuReality visitate il blog http://intercultureality.blogspot.it/ Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|