Il mondo non si cambia facendo quello che ti dicono di fare![]() Mentre in Italia leggiamo la notizia di alcune persone denunciate "per avere dato da mangiare ai migranti" con provvedimenti che tendono a criminalizzare la solidarietà, in altre parti del mondo c'è chi vuole premiare e sostenere forme e atti di disobbedienza civile. “Il mondo non si cambia facendo quello che ti dicono di fare”. Si apre con questa citazione di Joi Ito, direttore del famoso Media Lab del MIT (Massachussets Institute of Technology) di Cambridge, il sito web del Disobedience Award. Il Premio, istituito grazie ad una donazione di Reid Hoffman, co-fondatore e presidente di Linkedin, è rivolto a sostenere il lavoro di un individuo o di un gruppo che si è distinto nel mondo per un importante atto di disobbedienza civile. Il premio, da 250.000 dollari, sarà assegnato il 21 luglio 2017. La modalità di presentazione delle candidature, che può essere fatta dai diretti interessati o su segnalazione di terzi, è ovviamente realizzata in modo da tutelare la privacy in modo da prevenire forme di rappresaglia. Le candidature possono essere presentate online entro il primo maggio, tramite una pagina dedicata sul sito del MIT. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|