• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Disoccupati over 35. Arriva con Eures il programma Europeo "Reactivate" per la mobilità professionale

31/7/2018

 
Foto
Il programma EaSI per l’occupazione e l’innovazione sociale ha aperto il nuovo bando “Reactivate – Programma intra-europeo di mobilità professionale per disoccupati over 35”.

Il bando ha l’obiettivo di dare continuità per il terzo anno a un’azione preparatoria volta a testare la fattibilità di uno schema di mobilità professionale intra-UE per disoccupati over 35 che offra opportunità di lavoro e tirocinio in paesi diversi da quello di origine per gli adulti in condizioni vulnerabili quali la disoccupazione di lungo periodo.

Il bando ha scadenza il 5 settembre 2018.

I proponenti sono invitati a ispirarsi allo schema di mobilità Your First EURES Job per elaborare il concetto e le misure su cui strutturare i progetti. Essi possono riguardare ogni settore economico e ogni tipo di occupazione. Le azioni da includere nel progetto sono le seguenti:
  •  attività di informazione per raggiungere i gruppi target e in particolare i datori di lavoro e altri stakeholder interessati a condividere opportunità e offerte di lavoro con il consorzio;
  • attività di informazione sulle offerte professionali di Reactivate e il sostegno disponibile per i cittadini UE over 35;
  •  attività di cooperazione con le organizzazioni in grado di disseminare informazioni su Reactivate (es. sindacati, associazioni dei lavoratori, camere di commercio, enti di formazione professionale, ecc.);
  • sviluppo e implementazione di un pacchetto di servizi per la mobilità elaborato su misura e combinato con strumenti di sostegno finanziario diretto sia ai cittadini UE over 35, sia ai datori di lavoro (in particolare PMI);
  •  misure di informazione e assistenza per facilitare l’incontro tra candidati e offerte e per la preparazione della mobilità in una serie di Stati membri UE;
  •  attività per testare la fattibilità di servizi per l’assunzione di candidati in tirocinio in un altro paese.

Pertanto, le proposte devono riguardare sia il collocamento lavorativo sia il collocamento in tirocinio.

Il budget totale disponibile per il bando è di 5.000.000 EUR. Il contributo minimo per progetto sarà indicativamente di 500.000 EUR e verranno finanziati da 2 a 6 progetti. Tale importo si intende a copertura di  massimo il 95% dei costi totali ammissibili dell’azione.

I candidati capofila dovranno essere servizi di collocamento professionale pubblici o privati o organizzazioni specializzate nell’inserimento lavorativo le cui attività principali consistono in informazione, selezione, inserimento e sostegno pre e post assunzione a coloro che cercano un lavoro o lo stanno cambiano, tirocinanti, apprendisti e datori di lavoro.

I partner devono essere organizzazioni pubbliche o private, incluse le parti sociali, che svolgono le stesse attività del capofila e/o attività complementari.

Il partenariato deve essere composto da almeno 2 organizzazioni con sede in 2 diversi Stati membri UE.

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo  5 settembre.

Informazioni e candidature su questo sito

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017