• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Docenti italiani negli USA da 6 a 12 mesi. Con gli scambi culturali Fulbright  Scholar in Residence.

22/10/2018

 
Foto

Il Fulbright – Scholar in Residence Program  è un programma finanziato dallo U.S. Department of State e amministrato dal Council for International Exchange of Scholars (CIES) in collaborazione con le Commissioni Fulbright che consente a college e università degli Stati Uniti di invitare docenti internazionali per insegnare per un intero anno accademico o un semestre. Il programma si sviluppa presso università negli Stati Uniti che richiedano espressamente uno studioso italiano.

L'obiettivo  è incentivare le possibilità di internazionalizzazione nelle università statunitensi che non godono di particolare esposizione.
Il  Programma offre una borsa di studio di 6-9 mesi che copre lo stipendio del docente durante il suo soggiorno negli Stati Uniti. L’ammontare di ciascuna borsa di studio varia a seconda dell’offerta di ciascun college statunitense e comprende un contributo per il rimborso delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica e il visto di ingresso J-1, coperti dallo U.S. Department of State.
Le Discipline variano in relazione  alle richieste di ciascuna università.
Le sedi previste sono:
  • Asian-American and Native American/Pacific Islander-Serving Institutions (AANAPISI);
  •     American Indian and Alaskan Native-Serving Institutions (AIANSI);
  •     Historically Black Colleges and Universities (HBCU);
  •     Hispanic-Serving Institutions (HSI);
  •     Predominantly Black Institutions (PBI);
  •     Tribal Colleges and Universities (TCU);
  •     Community Colleges;
  •     Small Liberal Arts Institutions.

Il bando 2018 non è stato ancora pubblicato, ma sul sito sono disponibili le informazioni di carattere generale.

Per informazione fare riferimento al bando dell'anno precedente, cliccando qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017