• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Documentaristi alla Camera dei Deputati, partecipa alla selezione

4/7/2022

 
Foto
Se hai meno di 40 anni e  sei in possesso di una laurea triennale  partecipa al concorso per documentaristi della Camera dei Deputati. Una straordinaria opportunità che non puoi lasciarti sfuggire: sono 65 i posti disponibili. In particolare:
  •     50 posti  per l’indirizzo giuridico
  •     15 posti per  l’indirizzo economico

Le prove del concorso, per entrambi gli indirizzi, consistono in una prova selettiva (60 quesiti a risposta multipla) , tre prove scritte e una prova orale.

Per Indirizzo giuridico:
  •   quesiti di cui uno relativo alla storia d’Italia dal 1848 ad oggi e uno quesito sul diritto privato o amministrativo.
  •     sintesi su una questione concernente il diritto costituzionale.
  •     la terza prova consiste nella redazione di una sintesi nella lingua inglese, senza l’ausilio del vocabolario, di un testo redatto nella medesima lingua, riguardante argomenti di carattere giuridico.

Per l' indirizzo economico:

  •     quesiti, di cui uno su economia politica e uno su diritto costituzionale.
  •     la seconda prova a carattere teorico-pratico, consiste nella redazione di un appunto o di una sintesi  la politica economica.
  •     la terza prova prevede la redazione di una sintesi in inglese, senza l’ausilio del vocabolario, di un testo riguardante argomenti di carattere economico.

La prova orale invece consiste, per entrambi gli indirizzi, in una valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale anche in lingua tramite lettura e traduzione di un breve testo scritto in lingua.

Per inviare le domande hai tempo fino al il 28 luglio. Clicca qui per saperne di più

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017