• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Dodici mesi all'OCSE: pubblicato il bando per economisti "Alessandro Di Battista". Scadenza imminente

6/7/2017

 
Foto
La borsa di studio Alessandro Di Battista, istituita in memoria del giovane economista scomparso prematuramente, è in scadenza: gli economisti interessati a lavorare un anno da distaccati presso la sede dell’Ocse di Parigi possono fare domanda entro il 17 luglio 2017. La borsa è co-finanziata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e permetterà al vincitore di occuparsi di analisi fiscale.

Per accedere al bando occorre:
  • Laurea magistrale o iscrizione ad un dottorato di ricerca in economia;
  • Interesse ad orientare la propria carriera verso tematiche economiche e statistiche di politica fiscale;
  • Esperienza lavorativa di 2 o 3 anni nel settore;
  • Esperienza in tema di tassazione d’impresa;
  • Capacità di ragionamento, ricerca e analisi;
  • Capacità di redigere relazioni chiare e  concise;
  • Capacità di lavorare in un team multiculturale;
  • Capacità di lavorare sotto pressione e di rispettare  rigorose scadenze;
  • Padronanza dell’uso di applicazioni software standard;
  • Capacità di scrittura e comunicazione;
  • Padronanza scritta e orale dell’inglese o del francese.

Il candidato selezionato riceverà un’integrazione alla propria retribuzione di appartenenza pari a 2.808 euro mensili. Online il bando Alessandro Di Battista.

Fonte cliclavoro



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017