Donatori di voce per audiolibri: diverse realtà, come Libroparlato e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Consiglio Regionale della Puglia lanciano proposte di collaborazione a lettori professionisti e volontari. Il Centro regionale dell’audiolibro offre i servizi a istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, università, biblioteche pubbliche e private, strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie, ASL, enti locali, istituti specializzati all’assistenza di disabili, associazioni di famiglie e organizzazioni di volontariato. L'obiettivo è far sì che la cultura sia alla portata di tutti. La produzione di audiolibri in formato digitale prevede due categorie:
Per proporsi come donatore di voce bisogna inviare una mail indicando:
I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|