Un progetto che mira a offrire alle migliori 99 laureate in Italia un percorso di formazione e orientamento sulle professioni più richieste nel mondo del lavoro. Si chiama 99 e lode e nasce da una idea di Fastweb Digital Academy, Cariplo Factory e iO Donna, il settimanale femminile del Corriere della Sera.
Le beneficiarie potranno maturare nuove competenze digitali e confrontarsi con esperti di vari settori. Sono previsti approfondimenti su presentazioni nei social media, in video e su come parlare in pubblico. E’ previsto un incontro con un HR manager che offrirà supporto su temi come le modalità per affrontare un colloquio di lavoro e incontri mirati con role-model. La selezione valuterà studentesse italiane laureate col massimo dei voti, con non più di 27 anni; saranno studentesse col più alto livello di occupabilità determinato dal Questionario di candidatura FDA e con competenze digitali medio-alte in base al risultato del Digital IQ. I corsi dedicheranno particolare attenzione all'analisi delle professioni oggi più richieste. Saranno trattati in particolare ruolo, compiti, competenze necessarie e prospettive lavorative di :
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un Open-Badge di partecipazione. Tutte le partecipanti avranno a vita accesso prioritario ai corsi erogati da Fastweb Digital Academy e potranno partecipare alla selezione per accedere gratuitamente al Master on line in Social Media Communication di RCS Academy Business School. Le candidature possono essere inviate fino alle 24.00 del 30 novembre 2021. Per ulteriori informazioni cliccare qui. (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|