• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Economia e statistica. Banca d'Italia cerca 4 giovani di talento per borse di ricerca da 4.000 euro al mese a Roma

22/10/2018

 
Foto
Sono previste 4 borse di ricerca per il concorso 2018 della Banca d’Italia "Fellowship 2018", che prevede l'assegnazione dei contributi a  giovani economisti con interesse ed esperienze nell’ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni di politica economica.
L'iniziativa sarà coperta da finanziamenti per 4.000 Euro al mese, da fruire a Roma presso il Dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia. Ciascuna borsa ha la durata di un anno e può essere rinnovata.

Il termine ultimo per partecipare al bando è  il 19 novembre.

Le borse hanno lo scopo di sostenere i beneficiari nello sviluppo di un progetto di ricerca da loro stessi proposto. Al termine del primo anno di attività, i borsisti potranno essere convocati per partecipare a selezioni di personale in vista di assunzioni a tempo indeterminato in Banca d’Italia, nel profilo professionale di Consigliere – Area manageriale / Alte professionalità.
Possono partecipare al bando Banca d’Italia i candidati che abbiano completato esami ed attività didattiche / formative per il corso di Ph.D. / Dottorato, e che abbiano conseguito il relativo titolo di studio o siano in procinto di ottenerlo. Si richiede la piena padronanza della lingua inglese.

Le borse per economisti saranno così distribuite, in base ai campi di ricerca:
  • borsa di ricerca – area Macroeconomics and Monetary Economics; Applied Macroeconomics; Financial Markets and the Macroeconomy.
  •  borsa di ricerca – area Financial Economics; Banks; Financial Institutions and Markets; Financial Stability; Macroprudential Policy.
  • borsa di ricerca – area International Economics; Trade, International Finance, Macroeconomic Aspects of International Trade and Finance.
  • borsa di ricerca – Public Economics and Fiscal Policy; Applied Microeconomic Analysis; Labor and Industrial Organization; Economic Growth; Law and Economics.

La selezione per l’assegnazione delle borse di ricerca previste dal concorso Bankitalia sarà articolata in diverse fasi, a partire dall’analisi delle candidature, in base alla quale saranno scelti i candidati ritenuti più idonei, che accederanno alla fase successiva, costituita dai colloqui.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate attraverso l’apposita procedura online, accessibile cliccando qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017