• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Educare alla lettura 2019, il progetto per le scuole sotto il segno del libro

14/1/2020

 
Foto
Per promuovere la cultura del libro, l'istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali "Centro per il libro e la lettura" , lancia il bando 'Educare alla lettura 2019' - rivolto a scuole secondarie di primo e secondo grado.
L'obiettivo è promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di percorsi di studio e formazione che mettano al centro la lettura.

Il termine per inviare i progetti è il 14 febbraio 2020.

Il bando mira a sensibilizzare gli insegnanti sull’importanza della Literacy, intesa come la capacità dell’individuo di comprendere e utilizzare testi scritti, riflettere su di essi per raggiungere i propri obiettivi e sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità. Saranno individuati 11 progetti di educazione alla lettura. I progetti possono riguardare iniziative di formazione (almeno 20 ore di lezione in presenza)per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, educatori, bibliotecari, librai.

Il programma formativo può prevedere:
  • Creazione di reti territoriali virtuose che mettano in relazione scuole, biblioteche, librerie, operatori del territorio e altre realtà che possano migliorare il rapporto tra le giovani generazioni e la lettura.
  • Presenza fisica costante dei libri.
  • Attività di monitoraggio ex ante e ex post.
  • Produzione collettiva di materiali didattici e bibliografici.I progetti devono inoltre
  • Coinvolgere gli insegnanti, incentivandone la partecipazione  anche con riferimento a progetti culturali attivi sul territorio.
  • Favorire la conoscenza delle biblioteche e delle librerie del territorio.
  • Favorire la lettura e il lavoro su libri che saranno proposti durante i corsi.
Per il bando è stato stanziato un budget complessivo di 330.000,00 Euro. Il contributo massimo richiedibile per progetto è di 30.000,00 Euro. Possono presentare proposte progettuali: fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro.

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017