• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Educatori Asili Nido, a Rimini concorso per assumerne 11

23/11/2019

 
Foto
Il Comune di Rimini lancia un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 11 Educatori Asilo Nido – Cat. C posizione economica C1,  con uno stipendio iniziale che ammonta ad 20.344,08 euro annui. Le selezioni prevedono il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale , sugli argomenti indicati nel bando.  La richiesta di ammissione al concorso potrà essere presentata soltanto online attraverso la procedura guidata entro il 10 Dicembre 2019.

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono:
  •  cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  •  età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  •  possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
  •  non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •  non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, oppure destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  •  non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  •  non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  •  conoscenza di base della lingua inglese e dell’informatica.

E’ necessario inoltre essere in possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
  • Lauree magistrali o specialistiche di una delle seguenti classi (conseguite entro il 31 maggio 2017): LM 50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM 57 Scienze dell’Educazione degli adulti e della formazione continua; LM 85 Scienze Pedagogiche;LM 85 bis laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria; LM 93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell’Educazione “vecchio ordinamento”. Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di legge.
  • Lauree triennali (conseguite entro il 31 maggio 2017): L. 18 (D.M. 509/1999) Scienze dell’educazione e della formazione; L. 19 (D.M. 270/2004) Scienze dell’educazione e della formazione.
  • Diploma di laurea (conseguito entro il 31 agosto 2015) in: pedagogia scienze dell’Educazione; scienze della Formazione Primaria.
  • Diploma di: maturità magistrale; maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico; abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;dirigente di comunità; tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile; operatore dei servizi sociali e assistente per l’infanzia; liceo delle scienze umane; titoli equipollenti, equiparati, o riconosciuti ai sensi di legge.

Per ulteriori dettagli cliccare qui.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017