![]() Avete tempo fino al 25 giugno 2017 per partecipare alle selezioni pubbliche indette dal Comune di Fiumicino per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato di Educatore di Asili Nido e per la copertura di 19 posti a tempo indeterminato di Insegnante della Scuola d’Infanzia. Nello specifico per la selezione di Educatori di Asili Nido è prevista una riserva, nel limite del 50% (16 posti) a favore di coloro che alla data del 25 giugno 2016 abbiano maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il Comune di Fiumicino nello stesso ruolo. Anche per gli Insegnanti della Scuola dell’Infanzia è prevista una riserva, nel limite del 50% (9 posti), per coloro che alla data del 25 giugno 2016 abbiano maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il Comune di Fiumicino nello stesso ruolo. I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti: – età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età pensionabile prescritta dalle vigenti disposizioni di legge in materia; – cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza non comunitario con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE; – godere dei diritti civili e politici; – essere fisicamente idonei all’impiego; – essere in regola con gli obblighi di leva (per i candidati nati entro il 31.12.1985); – non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; – non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale. Sul sito del Comune di Fiumicino, sezione Albo Pretorio, si trovano i rispettivi bandi con tutte le specifiche sui titoli di studio richiesti e i modelli di domanda da presentare (quali sono e come candidarsi), scaricabili tramite avviso Educatore asili nido e avviso Insegnante della scuola d'infanzia. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|