Educatori dei servizi educativi per l'infanzia: il Comune di Novara lancia un bando per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 risorse da inquadrare nella categoria C. Il numero dei posti a concorso può aumentare in relazione al Piano del Fabbisogno di Personale 2020/2022. E' richiesto il possesso di uno titoli di studio indicati: Diploma di scuola secondaria superiore; Diplomi universitari o di laurea (vecchio ordinamento); Lauree triennali, specialistiche o magistrali (nuovo ordinamento). Le materie devono essere attinenti ai corsi di Scienze dell’educazione o formazione o equipollenti. In particolare, per partecipare al concorso occorre essere in possesso della laurea triennale in Scienze dell'educazione classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia. In alternativa, bisogna aver conseguito la laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari. Le domande devono pervenire entro il 18 maggio 2020. Il concorso si svolgerà esclusivamente per esami. Sono previste:
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi fosse superiore a 100, potrebbe essere inserita una prova preselettiva cioè un questionario a risposta multipla. Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|