Grazie al contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, durante l’estate 2021, la Croce Rossa Italiana organizza i CRI Green Camps: 14 campi estivi sul tema dell’educazione ambientale e degli stili di vita sani, rivolti ai minori di età compresa tra gli 8 e i 13 anni oppure tra i 14 e i 17 anni. Ciascun campo avrà durata settimanale, offrendo un’opportunità formativa e ricreativa in grado di creare nuovi spazi di espressione per i minori, tra i più colpiti dalle misure restrittive imposte dalla pandemia. Le attività realizzate durante il campo saranno condotte da Volontari CRI formati in materia di sicurezza Covid-19, i quali impiegheranno modelli didattici innovativi e collaborativi che incentivino lo sviluppo emotivo, motorio e sociale dei partecipanti, rafforzandone al contempo le soft skills, quali la capacità di confronto con l’altro e la gestione delle emozioni e dello stress. Per i ragazzi la Cri offre la possibilità di stare insieme e divertirsi per l'estate 2021 riscoprendo la natura e l’importanza di una sana alimentazione; l'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia e con Kellogg’s Italia. I Camps - che si terranno dal 1° luglio al 10 settembre e sono stati progettati nell’ambito dell’Avviso Pubblico EduCare - hanno come focus principale l’educazione ambientale, il contatto con la natura e la conoscenza del territorio, mentre i Breakfast Summer Camp, organizzati in collaborazione con l’azienda Kellogg’s, intendono sensibilizzare i giovani sugli stili di vita sani, l’importanza dello sport e la lotta allo spreco alimentare. I partecipanti saranno coinvolti in attività all’aperto, laboratori, attività formative e giochi di squadra: un’avventura che consentirà ai ragazzi di imparare divertendosi. Non sono indicati termini per presentare le domande, ma suggeriamo di farlo al più presto. Per saperne di più cliccare qui. I commenti sono chiusi.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|