• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Educazione e pedagogia. La Borsa Fulbright-NIAF per progetti di ricerca alla  Georgetown University

27/1/2020

 
Foto
Il concorso Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education  offre a ricercatori/assegnisti di ricerca italiani e insegnanti di scuola elementare e media l’opportunità di attuare progetti ricerca e insegnamento in alcuni ambiti delle  Scienze dell’educazione  presso il   Center for Child and Human Development  della  Georgetown University, da svolgersi durante l’a.a. 2020-21, con durata dai 4 ai 6 mesi continuativi.

Il concorso Fulbright-NIAF-Georgetown University offre una  borsa di studio fino a $13,000  per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso Georgetown University, a Washington, DC.
La  borsa di studio comprende inoltre un contributo di   €1.100  a copertura delle spese di viaggio  tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica  finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso.

Campi di studio:
  • Prevenzione, individuazione precoce e trattamento dei disturbi della prima e della seconda infanzia;
  • Metodologie didattiche;
  • Disabilità infantili;
  • Metodo Montessori.
Lo studioso potrà incorporare nel suo percorso di ricerca un’analisi comparativa dei sistemi di formazione dei profili professionali coinvolti nei campi di studio sopraindicati, con particolare riferimento a Stati Uniti, Germania, Italia e Messico.

Il concorso Fulbright-NIAF-Georgetown University  prevede due fasi di selezione:
  • Esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari, nominati dal Direttivo della Commissione Fulbright, e formulazione di una graduatoria preliminare sulla base del loro giudizio;
  •  Intervista dei candidati preselezionati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti, e formulazione della graduatoria finale.

Copia del bando,  delle istruzioni e degli allegati è consultabile dalla pagina ufficiale del progetto. 
La scadenza per l'invio delle candidature è il 3 febbraio 2020.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017