Ansia, stress, depressione: possono essere effetti di lungo periodo del post pandemia. A farne le spese sono tutti, uomini e donne senza distinzione di età, condizione economica e sociale. Per contrastare un fenomeno ampiamente diffuso ed arginarne le conseguenze da oggi è possibile avvalersi del bonus psicologo. L'Inps ha messo a punto una circolare che illustra in modo dettagliato requisiti prescritti e modalità di presentazione della domanda. Si prevede che le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano possono erogare ai soggetti che ne facciano richiesta un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti nell'ambito dell'albo degli psicologi. Il beneficio, nella misura massima di 600 euro per persona, è parametrato all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) al fine di sostenere i soggetti con un valore ISEE più basso. Il contributo è riconosciuto una sola volta in favore del soggetto residente in Italia al momento della presentazione della domanda del beneficio in questione. Per saperne di più clicca qui e invia la tua domanda. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|