• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Emergenza #coronavirus 350 assunzioni per infermieri e OSS in Nord Italia

18/3/2020

 
Foto
Emergenza Coronavirus, assunzioni presso varie strutture sanitarie in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna per 350 infermieri e Operatori Socio Sanitari.

L’Agenzia per il Lavoro Umana SpA seleziona personale sanitario per contribuire a far fronte all’emergenza virus Covid-19 e, dunque, all’epidemia da Coronavirus. Sono ben 350 le assunzioni da effettuare presso diverse strutture nel Nord Italia.

In particolare, 100 risorse saranno inserite nei reparti terapie intensive e rianimazione di strutture ospedaliere, mentre 250 saranno assegnate  a  strutture residenziali e sanitarie.

Le figure professionali saranno così distribuite:
  • 50 INFERMIERI, Ospedali Lombardia
I candidati devono essere laureati in Infermieristica, con iscrizione all’OPI aggiornata al 2020. Preferibilmente hanno conseguito un Master in Area Critica o Infermieristica di Terapia Intensiva. Hanno esperienza in area critica, terapia intensiva e rianimazione. Si richiede disponibilità immediata a lavorare full time su 3 turni. Si offre contratto di somministrazione a termine, con retribuzione commisurata all’esperienza.
  • 50 OPERATORI SOCIO SANITARI (OSS) , Ospedali Lombardia
La selezione è aperta a chi  abbia  diploma di qualifica professionale di OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da un  istituto professionale di stato. Bisogna avere pregressa esperienza in terapia intensiva o sub intensiva, ed essere disposti al lavoro full time su tre turni. Si richiede anche domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato. L’inserimento prevede contratto di somministrazione a tempo determinato.
  • 150 OSS PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, province di Belluno, Padova, Vicenza,Treviso, Venezia, Verona, Torino, Novara, Brescia, Mantova, Bologna, Modena, Ravenna
Selezioni aperte ai candidati che abbiano esperienza in strutture per utenti geriatrici con alti standard assistenziali e alberghieri. Per candidarsi occorre aver conseguito un diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato. Devono essere disponibili a lavorare a tempo pieno su 3 turnazioni e domiciliati nelle zone di riferimento, o disposti a trasferirsi immediatamente. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
  • 100 INFERMIERI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, province Padova, Vicenza, Venezia, Torino, Brescia, Mantova
Le risorse cercate hanno maturato esperienza presso strutture cliniche, riabilitative e/o di alto livello assistenziale. Possiedono la laurea in Infermieristica e l’ iscrizione all’OPI aggiornata al 2020. Inoltre dispongono di domicilio nella zona di riferimento o sono disponibili al trasferimento immediato. Richiesti anche il brevetto BLS-D e la disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Non sono indicate scadenze ma invitiamo a proporre la propria candidatura nel più breve tempo possibile.
Per ulteriori informazioni cliccare qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017