Emergenza Coronavirus: al fine di contenere il contagio, l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha avviato una campagna di screening rivolta ai cittadini siciliani, su base volontaria, su tutto il territorio della Regione per il tramite dell’utilizzo di test rapidi su card per la rilevazione qualitativa di antigeni specifici per Sars-Cov 2 da tamponi rino faringei, considerata l’attuale situazione epidemiologica in corso e la possibile evoluzione verso un aumento dei cluster territoriali anche domiciliari.
Poichè lo screening interesserà l’intero territorio regionale è di fondamentale importanza avvalersi di professionalità mediche e sanitarie, sia come persone fisiche che come soggetti muniti di personalità giuridica per mettere a punto e garantire il servizio. E' dunque in corso il reclutamento di:
Per i medici ed il personale biologo è previsto un conferimento di incarico libero professionale con compenso per singolo turno (dalle 8 alla 14 oppure dalle 14 alle 20) pari a 200€ lordi; per il personale infermieristico è previsto un conferimento di incarico libero professionale con compenso per singolo turno di 120€ lordi; per gli operatori sanitari è previsto un conferimento di incarico libero professionale con compenso per singolo turno pari a 80€ lordi; per i soggetti muniti di personalità giuridica è prevista una contrattualizzazione da parte della competente Azienda Sanitaria territoriale ed il riconoscimento dei compensi sopra descritti per le singole unità di personale medico, infermieristico e sanitario messo a disposizione per i turni delle giornate di screening, oltre IVA e oneri di legge se dovuti. E’previsto, inoltre, un compenso variabile aggiuntivo per turno nel caso in cui, durante il singolo turno di screening, il professionista (medico o sanitario) effettui più di 100 tamponirino faringei per turno, così determinato:per i medici ed il personale biologo di cui alla lettera è previsto un compenso aggiuntivo per singolo turno pari a 100€ lordi;per il personale infermieristico un compenso aggiuntivo per singolo turno pari a 60€ lordi. Per i cittadini di stato estero non facente parte dell’Unione Europea, è necessario allegare regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Il termine per inviare la domanda è il 20 ottobre. Tutte le informazioni qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|