• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Emergenza Covid, 30 assunzioni all'Istituto Superiore di Sanità. Vari profili professionali

17/12/2020

 
Foto
L'Istituto Superiore di Sanità seleziona personale da inserire con contratto a tempo determinato di durata biennale, rinnovabile per un massimo di un anno per esignze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare sono richiesti,  per il Servizio di Informatica:

    3 posti di Tecnologo – III livello professionale – Informatico;
    2 posti di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale;

per il Dipartimento di Malattie Infettive:
  • 1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Statistico;
  •  3 posti di Primo Ricercatore — lI livello professionale – Medici;
  •  2 posti di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale.
  •  1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Ingegnere dell’Informazione;

per il Centro Nazionale per Eccellenza Clinica, qualità e sicurezza delle cure:
  •     n.1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Statistico;
  • 1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Ingegnere Biomedico;
  • 1 posto di Primo Ricercatore – II livello professionale – Medico;

per la Presidenza:
  •     2 posti di Tecnologo – III livello professionale – Esperto in protezione dei dati Servizio Formazione;
  •     1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Esperto in formazione Ufficio Stampa;
  •     1 posto di Tecnologo – III livello professionale – Giornalista;

per il Servizio di pianificazione e controllo di gestione:   2 posti di Ricercatore – III livello professionale – Ingegnere Gestionale;

per il Servizio di prevenzione e protezione dei lavoratori: 1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Psicologo;

per il Centro Nazionale per la prevenzione delle malattie e promozione della salute:     1 posto di Ricercatore – III livello professionale – Statistico;

per il Centro Nazionale per la ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci: 1 posto di Primo Ricercatore – lI livello professionale – Medico;

per il Centro di riferimento per le scienze comportamentali e salute mentale:     1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello professionale;

per la Direzione Centrale Risorse Umane ed Economiche:
  • 3 posti di Tecnologo – III livello professionale – Area economica;
  •     2posti di Tecnologo – III livello professionale – Area giuridica.

La selezione prevede la valutazione dei titoli e una prova orale. Il termine per presentare le domande è il  26 Dicembre 2020.

Per saperne di più consultare il bando da qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017