• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Enel: 2000 assunzioni entro il 2019

23/11/2015

 
Immagine
In arrivo ben 2Mila assunzioni in Enel entro il 2019.
La maggiore azienda elettrica italiana ha presentato il nuovo piano strategico per il prossimo triennio, che prevede numerosi prepensionamenti e la creazione di nuovi posti di lavoro.
Lo scorso 18 novembre, infatti, è stato presentato a Londra il nuovo piano strategico per il triennio 2016 – 2019 del Gruppo leader in Italia nella fornitura di energia elettrica, che comprenderà anche un importante turno over del personale che porterà a ben 2Mila assunzioni Enel in Italia. A dare la notizia, come riportato, in un recente articolo, dal quotidiano Il Sole 24 Ore, è stato Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel, che, in occasione del lancio del nuovo piano aziendale, ha fatto il punto anche sui propositi dell’azienda relativamente all’organico e all’occupazione.

Nel riassetto del Gruppo previsto dal piano triennale, infatti, è contemplato anche un ridimensionamento dell’organico di circa il 14%, mediante il prepensionamento di 9.200 lavoratori del Gruppo a livello globale, una manovra che, in realtà, porterà alla creazione di ben 4.500 nuovi posti di lavoro. Stando a quanto riportato, ancora, dal quotidiano, l’AD Starace ha dichiarato che Enel inserirà un nuovo assunto ogni tre pensionati, il che, in termini numerici, si traduce per il nostro Paese in 6.000 prepensionamenti e ben 2.000 nuove assunzioni.
Quali saranno le figure ricercate? I nuovi posti di lavoro in Enel per il 2016 – 2019 hanno lo scopo, a fronte della razionalizzazione numerica del personale contemplata dal piano strategico, di introdurre energie fresche nel Gruppo, per dare impulso al suo sviluppo futuro, che è incentrato in particolare sulle nuove tecnologie e le energie alternative. Dunque è facile immaginare che le prossime assunzioni Enel saranno rivolte, in particolar modo, a profili con formazione tecnico scientifica, e ingegneristica, e che le opportunità non mancheranno per i giovani anche senza esperienza, ai quali, generalmente, il Gruppo offre interessanti opportunità di stage e tirocini.

Vi ricordiamo che Enel SpA è un’azienda multinazionale produttrice e distributrice di energia elettrica e di gas, nata, nel 1962, come ente pubblico e privatizzata negli anni ’90. La società, che ha sede principale a Roma, è tuttora a partecipazione pubblica, dato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ne è il maggiore azionista, con il 25,50 % delle azioni, ed è quotata alla Borsa di Milano. Attualmente Enel, che opera in oltre 30 Paesi del mondo, conta circa 69mila collaboratori.

Gli interessati alle future assunzioni Enel e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina web dedicata alle posizioni aperte (Lavora con noi) del Gruppo, e registrando il cv nell’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse. Al momento sono già attive alcune selezioni di personale in vista di assunzionie stage Enel.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017