![]() La nota azienda attiva nel settore dell’energia seleziona personale per assunzioni e stage in Italia.Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte in ENEL e come candidarsi, e vi diamo consigli utili sull’ambiente di lavoro e le selezioni. Enel SpA è il più grande operatore elettrico d’Italia e la seconda utlity europea quotata per capacità installata. Nata come ente pubblico nel 1962, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, e trasformata in società per azioni nel 1992, oggi è un’azienda multinazionale, che produce e distribuisce energia elettrica e gas in più di 30 Paesi del mondo, in particolare in Europa e America Latina. Il Gruppo ENEL, che ha sede principale a Roma ed è quotato alla Borsa Italiana, conta attualmente circa 69000 dipendenti e 61 milioni di utenze a livello globale. In Italia, Enel opera attraverso diverse società: Enel Distribuzione SpA, Enel Energia SpA (per il mercato libero e il risparmio energetico), Enel Factor (servizio finanziario di factoring), Enel Green Power SpA (per le fonti rinnovabili), Enel Servizio Elettrico SpA e Enel Sole (illuminazione pubblica ed artistica). ENEL ha aperto nuove selezioni di personale per la copertura di posti di lavoro a Roma. Le assunzioni ENEL sono rivolte a laureati in varie discipline, che saranno inseriti presso le diverse società del Gruppo, e le opportunità non mancano anche per giovani senza esperienza, per i quali sono disponibili tirocini retribuiti in Enel, per lo più della durata di 6 mesi. Ecco un breve excursus delle figure ricercate al momento: SENIOR CONTROLLER DI GESTIONE Richiesti laurea in Ingegneria Gestionale / Elettrica / Meccanica o Economia, almeno 5 anni di esperienza in pianificazione e controllo in impianti industriali e / o in ambito Energy Management, ottimo Inglese e, preferibilmente, conoscenza di altre lingue straniere. L’assunzione sarà effettuata mediante contratto a tempo indeterminato. SOCIAL MEDIA DIGITAL SPECIALIST Si ricercano laureati in Comunicazione, Marketing e altre discipline, preferibilmente che hanno conseguito un master o corsi in Social Media Marketing o Digital Marketing, con esperienza minima triennale in mansioni analoghe, conoscenza avanzata degli strumenti di analisi social (Facebook Audience Insights, Facebook Page Insights, Twitter Analytics, Google Analytics), familiarità con la lingua inglese e, meglio, anche con quella spagnola. Si offre inserimento a tempo indeterminato. DIGITAL PR SPECIALIST Per candidarsi alla posizione occorre il possesso di una laurea in Comunicazione, Marketing o altre materie, meglio se con master o corsi in Social Media Marketing o Digital Marketing, di almeno 3 anni di esperienza nel ruolo, di una rubrica di influencer già stabilita, della padronanza della lingua inglese e, preferibilmente, della conoscenza anche dello Spagnolo. La risorsa sarà assunta a tempo indeterminato. DATA SCIENTIST GLOBAL ICT I candidati ideali sono laureati in Informatica, Matematica, Statistica o settori equivalenti, con almeno 3 anni di esperienza nell’analisi e gestione di dati, e nella programmazione con sturmenti quali SAS, SPSS, R, Matlab, che hanno una conoscenza fuente della lingua inglese e sono disponibili a viaggiare all’estero per lunghi periodi. Sono graditi il possesso di un master o di un dottorato, e la conoscenza della lingua spagnola. GLOBAL MIDDLE OFFICE E RISK MANAGEMENT JUNIOR La ricerca è rivolta a laureati in Economia, Ingegneria, Matematica, Statistica o Fisica, con conoscenza intermedia della lingua inglese e familiarità con i principali strumenti di Office, capacità di analisi e sintesi, e predisposizione al lavoro in team. L’inserimento avverrà mediante contratto di lavoro in apprendistato o a tempo indeterminato. GLOBAL FRONT OFFICE JUNIOR Si richiedono una laurea in Economia, Ingegneria o discipline scientifiche, una buona conoscenza della lingua inlgese e del pacchetto Office, competenze commerciali e di negoziazione. Previste assunzioni in apprendistato o a tempo indeterminato. ENERGY MANAGEMENT JUNIOR L’offerta di lavoro Enel è rivolta a laureati in Economia, Ingegneria Gestionale / meccanica / Elettrica o Matematica – Statistica, con buon Inglese, conoscenza di Office, in particolare di Excel, e orientamento al risultato. La risorsa selezionata sarà inserita in apprendistato o a tempo indeterminato. STAGE ANALISTA DI PROCESSO JUNIOR I tirocinanti sono laureati in Ingegneria Gestionale, Elettrica o Meccanica, o in Economia, con conoscenza della lingua inglese almeno a livello intermedio e familiarità con i principali strumenti di Office automation, in particolare Exce. STAGE DIVISIONE MERCATO Il tirocinio Enel è rivolto a laureati di II livello in Economia, Ingegneria Gestionale, Scienze Statistiche o Matematiche, con conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. TIROCINIO GLOBAL ICT Gli stagisti hanno una laurea in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche, Ingegneria Gestionale, Scienze Statistiche o Matematiche, conoscono la lingua inglese e hanno familiarità con i principali applicativi di Office, in particolare con il programma Excel. Vi ricordiamo che, periodicamente, ENEL assume personale anche per l’estero. Le sedi di lavoro sono situate, generalmente, in Spagna, Portogallo, Francia, Grecia, Romania, Slovacchia, Russia, Stati Uniti, Canada, Messico, Costa Rica, Guatemala, Panama, Brasile, Cile, Argentina, Colombia e Perù. Lavorare nel Gruppo ENEL offre non solo la possibilità di entrare a far parte di un’azienda che ha fatto della meritocrazia uno dei principi fondamentali della politica di gestione delle Risorse Umane, ma anche concrete opportunità di carriera e di crescita professionale, in un ambiente multiculturale ed internazionale in cui sono particolarmente apprezzati la collaborazione ed i rispetto tra colleghi. La società valuta annualmente le performance, per premiare i meriti e l’impegno dei collaboratori, e stimola i dipendenti offrendo loro anche occasioni di job rotation per sperimentare altre funzioni aziendali, sia in Italia che presso le sedi estere. Particolare attenzione è dedicata, inoltre, alla sicurezza dei lavoratori, attraverso programmi e progetti che mirano al traguardo “zero infortuni”. Il “Sei mesi in Safety”, ad esempio, è un progetto rivolto ai laureati appena assunti nelle aree tecniche, per sensibilizzarli al tema attraverso appositi percorsi formativi e training on the job. Diverse sono le iniziative messe in campo per favorire il benessere dei lavoratori ENEL, a cominciare dalla promozione della salute sui luoghi di lavoro, che mirano a aumentare la qualità dell’ambiente e del sistema lavorativo. Il Gruppo ha elaborato un sistema di welfare basato su assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare e attività ricreative e culturali, a cui si aggiungono vari interventi per mantenere una buona condizione di salute psico-fisica, per la cura della famiglia, per la fruizione di servizi a condizioni vantaggiose e per facilitare gli spostamenti casa lavoro con mezzi eco compatibili. ENEL collabora con università, business school e società di formazione per la realizzazione di percorsi formativi per il personale, in un’ottica di miglioramento e apprendimento continuo che accompagna ciascun lavoratore sin dall’ingresso in azienda. Le attività formative sono articolate principalmente attraverso i seguenti programmi: – JET – Junior Enel Training International, percorso formativo in lingua inglese, finalizzato all’inserimento dei giovani laureati neoassunti, che prevede due momenti di formazione in aula, nell’arco di un anno, e percorsi formativi a distanza; – Welcome to Enel, programma di inserimento per i professionisti appena assunti, per conoscere l’azienda dal punto di vista di business, struttura, policy e valori, e i progetti in corso. ENEL seleziona offre interessanti opportunità di lavoro per i giovani e seleziona costantemente neodiplomati, con formazione tecnica o economica, per svolgere mansioni impiegatizie o tecnico operative, e neolaureati, da inserire in percorsi di formazione e lavoro mediante contratti di inserimento, o in tirocini retribuiti, generalmente della durata di 6 mesi. E’ possibile, inoltre, svolgere stage curriculari per laureandi, neolaureati e laureati iscritti a master, dottorati e scuole di specializzazione. E per i professionisti? Le figure ricercate sono esperti che hanno maturato competenze altamente nei settori di provenienza, sia in Italia che all’estero. E’ importante la conoscenza delle lingue straniere, in particolare dell’inglese, e l’apertura ad una cultura multinazionale e alla condivisione dei valori aziendali. Il colosso italiano dell’energia utilizza, tra i principali strumenti di reclutamento, il portale riservato alle carriere e selezioni, ENEL Lavora con noi, sul quale vengono pubblicate le posizioni aperte presso il Gruppo e attraverso il quale si procede alla raccolta dei curriculum. I candidati interessati a lavorare in ENEL, infatti, possono utilizzare il servizio web gratuito per prendere visione delle opportunità professionali disponibili, per inserire il cv nel data base aziendale e per rispondere online agli annunci di interesse. Per utilizzare la piattaforma web occorre registrarsi gratuitamente, creando il proprio profilo online. Coloro che si sono già registrati, possono invece accedere direttamente, utilizzando l’indirizzo e – mail e la password scelti per l’accesso. Vi ricordiamo, inoltre, che per incontrare giovani talenti ENEL utilizza anche le collaborazioni con scuole e università. Inoltre, l’azienda partecipa a job meeting e recruiting day, dove è possibile conoscere direttamente i candidati interessati a lavorare nel settore energia. Le selezioni ENEL sono articolate in diverse fasi, che si diversificano anche in base al livello di carriera dei candidati (giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, candidati con poca esperienza, professionisti, ecc). La prima fase è la valutazione dei cv pervenuti, in seguito alla quale i profili che risultano di interesse per le ricerche in corso vengono contattati per una prima intervista telefonica, che serve anche a verificare la disponibilità dei candidati a partecipare al processo di selezione e a fissare appuntamento per il primo incontro. Per i giovani diplomati e laureati, è prevista una fase di Assessment Center, articolata in test di abilità, discussioni di gruppo, test di lingua inglese e colloqui individuali. Per affrontare al meglio le esercitazioni individuali e di gruppo, è importante essere puntuali, ascoltare in modo attivo e rispondere in maniera chiara, sintetica ed esauriente, mostrare una buona conoscenza dell’azienda e interesse per l’attività, e avere ben chiaro il proprio progetto professionale e le aspettative. Per i candidati con significativa esperienza professionale l’iter valutativo inizia invece con un colloquio individuale a carattere conoscitivo e motivazionale. Sia per i candidati esperti che per quelli inesperti segue, poi, un colloquio tecnico, e a tutti viene poi comunicato l’esito della selezione, che per i candidati scelti si conclude con la formalizzazione della proposta contrattuale. Nella sezione web riservata al recruiting e alle selezioni è possibile trovare alcune informazioni utili per redigere al meglio il curriculum vitae da presentare per candidarsi in vista di prossime assunzioni in ENEL SpA. L’ottimizzazione del cv è un passo importante per attrarre l’attenzione degli addetti alle Risorse Umane e invogliarli ad approfondire la conoscenza del candidato, pertanto è importante impostarla al meglio. Il primo suggerimento è di scrivere un documento personalizzato rispetto al destinatario, mettendo in risalto le informazioni più importanti per la posizione di interesse e cercando di essere schematici, per permettere una lettura veloce del cv. Le informazioni vanno inserite dalla più recente alla meno recente, inserendo esperienze maturate e competenze realmente acquisite. E’ possibile, inoltre, allegare una Lettera di Presentazione, che deve essere chiara e mettere in luce sinteticamente ciò che contraddistingue il proprio profilo e le caratteristiche personali distintive. Se quest’ultima è inviata in risposta ad un annuncio di lavoro specifico, può essere utile esporre brevemente la motivazione a lavorare presso l’azienda o in quel ruolo specifico. Gli interessati alle future assunzioni ENEL e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del gruppo, “ENEL Lavora con noi”, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|