• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Enologia. Premio Gambelli 2020 per giovani enologi.

5/11/2019

 
Foto
L’ASET, Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana,  ed il  Network IGP lanciano l’ottava edizione del Premio Giulio Gambelli 2020 per I Giovani Promettenti.  L'iniziativa è stata pensata per ricordare il grande "maestro del Sangiovese": c'è tempo fino a sabato 30 novembre per presentate le candidature al concorso.

Aset,  sodalizio nato nel 2011, riunisce i giornalisti della stampa enogastroagroalimentare che risiedono in Toscana e si propone come punto di riferimento dei media del settore, offrendo servizi e opportunità formative, mettendo a punto occasioni di incontro e di reciproca conoscenza tra i professionisti della comunicazione su vino, cibo e agricoltura.

Il premio assegnerà un riconoscimento al giovane enologo che più si sia mostrato vicino all’idea di vino del “non enologo” maestro assaggiatore Giulio Gambelli, nella prospettiva dell'esaltazione delle tipicità di ogni vitigno, delle caratteristiche del territorio e dell’annata vendemmiale.

Al giovane enologo risultato più affine all' approccio “gambelliano”, andranno 1.500 euro e una targa commemorativa.

Per maggiori informazioni sul Premio  consultare la pagina web cliccabile da qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017