![]() E' disponibile da oggi la versione 2017 della Guida di Erasmus Plus. Tra le principali novità a partire dal 2017 figurano:
Come la guida 2016, anche quella per il 2017 rivolge un'attenzione particolare ai progetti che promuovono l'integrazione (soprattutto di rifugiati e migranti) e la prevenzione della radicalizzazione. I moduli 2017 per candidarsi online e i relativi documenti sono attualmente in preparazione e, a seconda delle azioni, saranno pubblicati sui siti delle agenzie nazionali o dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura. Attualmente la guida del programma è disponibile solo in inglese, ma presto lo sarà anche in altre lingue. Non è la solita pubblicazione e ci sono diverse novità, tra cui . Sia che voi apparteniate ad una organizzazione o ente che già realizza progetti con Erasmus+, sia che non abbiate fatto alcuna esperienza, questo è il vostro punto di partenza! Vi invitiamo a scaricare la guida, seguendo questo link e ... buona lettura! Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|