• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Erasmus+  - Prestiti agevolati per studio all'estero

31/10/2016

 
Foto
I prestiti Erasmus+ per corsi di laurea magistrale sono garantiti dall'UE con condizioni di rimborso favorevoli e possono aiutare a finanziare un   corso magistrale in un paese partecipante al programma.
I prestiti intendono proteggere gli studenti con una serie di tutele sociali, tra cui:​
  • tassi d'interesse favorevoli, inferiori a quelli di mercato
  • un rimborso dilazionato fino a due anni per consentire ai laureati di trovare prima un lavoro
  • non sono richieste garanzie collaterali da studenti o genitori per assicurare la parità di accesso

Attualmente questi prestiti sono disponibili soltanto per gli  studenti italiani che vogliano partecipare a corsi in Spagna, Francia e Regno Unito  per un corso di laurea magistrale.

Con l'adesione di un numero crescente di istituti bancari si renderanno disponibili maggiori destinazioni per gli studi postuniversitari in Europa. Entro il 2020 dovrebbero aderire da 20 a 25 nuove banche.

Importo e Durata
Fino a  12 000 euro per un corso annuale o fino a  18 000 per un corso biennale   (o importi corrispondenti in valuta estera per le banche dei paesi non appartenenti all'area dell'euro).

Condizioni
Possono beneficare di un prestito agevolato gli studenti che hanno completato il primo ciclo di studi (laurea o equivalente) e che sono già stati ammessi a seguire un corso di laurea magistrale in un altro  paese partecipante al programma.

Per poterlo richiedere occorre risiedere in un paese del programma, mentre il paese di destinazione non può essere quello di residenza o quello in cui è stata conseguita la prima qualifica.
I prestiti possono essere erogati soltanto per studi condotti presso un'università titolare della carta Erasmus per l'istruzione superiore.

I prestiti non sono disponibili per coloro che intendono seguire all'estero soltanto una parte del loro corso di laurea magistrale. Questi possono comunque beneficiare di una  sovvenzione Erasmus+.

Il tasso d'interesse applicato al prestito dipenderà dal paese in cui l'istituto di credito ha sede, anche se sarà  inferiore a quelli commerciali standard.

Come fare domanda
Occorre rivolgersi direttamente alle  banche e agenzie di prestito nazionali partecipanti
  • la spagnola  MicroBank   (la banca sociale di "la Caixa")
  • le francesi  Banque Populaire   e  Caisse d'Epargne 
  • l'irlandese  Future Finance Loan Corporation, che eroga prestiti relativi al  Regno Unito.
Tutte e quattro si rivolgono sia agli studenti spagnoli, francesi e britannici che si recano all'estero, sia agli studenti stranieri che vanno a studiare in Spagna, in Francia o nel Regno Unito. Le domande vanno rivolte direttamente alle banche.
Basta recarsi presso una loro agenzia o andare sul loro sito, presentando la seguente documentazione:
  • attestato che certifica il conseguimento dell'ultimo diploma precedente al corso di laurea magistrale per cui si fa domanda
  • ricevuta della tassa d'iscrizione, OPPURE prova documentale di ammissione e del costo del corso di laurea magistrale.

Per maggiori informazioni e per conoscere l'elenco aggiornato  delle banche e dei paesi, visita la pagina dedicata sul sito della Commissione Europea


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017