• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ermenegildo Zegna Scholarship per Laureati

18/2/2016

 
Immagine
Il programma “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship” mette a disposizione borse di studio per un importo fino a €50.000 annui per consentire a un ristretto numero di italiani eccezionalmente promettenti di intraprendere un percorso di ricerca o specializzazione post-laurea all'estero. Sarà data priorità a donne e uomini che abbiano il potenziale per diventare leader nel loro settore e un sincero interesse a tornare in Italia per dare un contributo positivo all’Italia a seguito del completamento dei loro soggiorni all’estero.
Il programma è stato ideato per onorare la memoria del fondatore del Gruppo Zegna, Ermenegildo Zegna, le sue iniziative, i suoi traguardi ed i valori che egli ha trasmesso. Il Gruppo Zegna è impegnato a finanziare il programma con fondi fino €1.000.000 l’anno.

La presentazione delle domande e la selezione avvengono esclusivamente attraverso le università che partecipano tuttora al progetto:

  • Università degli Studi di Trento
  • Università degli Studi di Padova
  • Politecnico di Torino
  • Politecnico di Milano
  • Università degli Studi di Milano
  • Università Luigi Bocconi
  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Alma Mater Università di Bologna
  • Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • Scuola Normale Superiore di Pisa
  • Università Luiss Guido Carli di Roma
  • Università degli Studi di Napoli Federico II
​
Candidati ammissibiliAl programma “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship” possono accedere cittadini italiani o residenti permanenti che abbiano completato (o stiano per completare) un programma di studi universitari. I candidati devono essere stati preselezionati dal loro istituto universitario per poter essere presi in considerazione dalla Commissione di selezione.
Sarà data priorità ai candidati con comprovate necessità finanziarie, che altrimenti non sarebbero in grado di studiare o condurre ricerche fuori dall’Italia. Sebbene non venga posto alcun limite di età, si prevede che i candidati prescelti saranno generalmente neolaureati o persone agli inizi della loro carriera. Il programma è destinato a favorire candidati che dimostrino una sincera volontà di ritornare in Italia dopo il loro soggiorno all’estero. Per questo motivo, agli assegnatari verrà richiesto di impegnarsi a tornare in Italia entro un periodo di tempo ragionevole dopo il completamento dei loro studi o delle loro ricerche all’estero (5 anni) e di rimanere in Italia per almeno tre anni per ogni anno trascorso all’estero nel quadro del presente programma. Ai borsisti che non ritornassero in Italia verrà richiesto il rimborso delle somme erogate.

Programmi ammissibili di studio/di ricercaLe borse di studio possono essere utilizzate per conseguire una specializzazione post-laurea (master, dottorato di ricerca, progetti di ricerca post-dottorato) oppure per un programma di ricerca presso uno dei maggiori centri universitari o di ricerca all’estero. Nessuna disciplina è esclusa. Sarà però data priorità ai candidati i cui programmi di studio o di ricerca consentiranno loro di dare un contributo potenzialmente significativo all’Italia dopo il loro rimpatrio.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017