• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

ESC 360, volontari in campo per proteggere la natura

16/2/2021

 
Foto
Proteggere la natura, monitorare flora e fauna, contribuire alla salvaguardia dell'ambiente: il progetto Life ESC 360 offre a 360 giovani volontari (fino a 30 anni) la possibilità di fare una esperienza unica  all’interno di Riserve Statali in Italia. I dati raccolti dai volontari arricchiranno i dati relativi alla  presenza e all’andamento delle popolazioni di specie di interesse comunitario, anche per le finalità del rapporto tecnico previsto dall’articolo 17 della Direttiva Habitat sul loro stato di conservazione.
I volontari, opportunatamente preparati, applicheranno protocolli standard per il monitoraggio di numerose specie di invertebrati, anfibi, uccelli, mammiferi di interesse comunitario specie e habitat di in prevalenza forestali.

ESC360 è un progetto europeo cofinanziato dal programma LIFE e sviluppato in cooperazione con il Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto è coordinato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e le attività di volontariato sono svolte all’interno di Riserve gestite dai Reparti Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio (Riserve Casentinesi), Follonica (Belagaio, Poggio Tre Cancelli e Duna Feniglia), Fogliano (Foresta demaniale del Circeo, Laghi Fogliano, Monaci, Caprolace e Pantani dell'Inferno), Castel di Sangro (Riserve in Abruzzo e Molise), Martina Franca (Murge orientali). Sono partner di progetto D.R.E.Am. Italia e CREA Centro di ricerca Difesa e certificazione. Quest'anno avremo 4 turni di volontariato in 5 diverse aree di progetto:

    I Turno 2021: dal 22 Marzo al 14 Maggio
    II Turno 2021: dal 17 Maggio al 19 Luglio
    III Turno 2021: dal 12 Luglio al 3 Settembre
    IV Turno 2021: dal 6 Settembre al 29 Ottobre

Durante le attività i volontari saranno seguiti dallo staff di progetto costituito da tutor naturalisti esperti e assistenti. I volontari non dovranno sostenere spese di vitto, alloggio e anche gli spostamenti verso le sedi del progetto saranno rimborsati. A conclusione del progetto  sarà rilasciato un attestato di partecipazione europeo.

Non sono indicate scadenze per presentare la domanda. Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017