• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Etiopia: lavoro all’Ambasciata Italiana

30/10/2015

 
Immagine
Nuove opportunità di lavoro in Etiopia con stipendio minimo di 2.000 Euro. L’ambasciata italiana è alla ricerca di Collaboratore Tecnico Junior (WASH Programme Officer) per lo svolgimento delle attività di monitoraggio ed accompagnamento dell’iniziativa ‘Supporto al settore WASH in aree urbane’ presso l’UTL di Addis Abeba, capitale etiope.La risorsa sarà assunta con un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi. Per candidarsi c’è tempo fino al 4 Novembre 2015.
La figura professionale dovrà assistere il WASH Advisor (Capo Programma) e l’UTL – Unità Tecnica Locale nelle attività di gestione tecnica, amministrativa e di ufficio dell’iniziativa ‘Supporto al settore WASH in aree urbane’ e delle altre attività in ambito igienico-sanitario, ambientale ed energetico, seguendo l’intera fase del ciclo progettuale dall’identificazione alla realizzazione e alla chiusura delle iniziative.

Il futuro collaboratore riceverà una retribuzione mensile di minimo 2.000 Euro fino ad un massimo 2.500 Euro netti.
Saranno ammessi alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana e / o straniera;
– idoneità fisica all’impiego;
– esperienza professionale di almeno 2 anni presso donatori internazionali (bilaterali o multilaterali), enti pubblici oppure organismi non governativi in attività di ricerca, coordinamento e / o gestione di iniziative di sviluppo nell’ambito dello sviluppo sostenibile e del settore WASH;
– precedente esperienza lavorativa in Paesi in via di sviluppo di almeno 9 mesi;
– titolo di studio universitario in relazioni internazionali, scienze politiche, cooperazione allo sviluppo oppure diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica / magistrale (nuovo ordinamento) oppure laurea triennale seguita da un ‘Master’s Degree’;
– conoscenza della lingua italiana scritta e orale madrelingua, quindi non inferiore al livello C2;
– ottima conoscenza della lingua inglese al livello C1;
– conoscenza di base delle procedure amministrative e delle procedure relative alla stesura e alla gestione di progetti della Cooperazione Italiana (VTE, POG, NT).

Sono poi considerati requisiti preferenziali:
– esperienza nel supporto tecnico-amministrativo di progetti di cooperazione in favore dei Paesi in via di sviluppo finanziati dal MAECI / DGCS;
– comprovata conoscenza dei meccanismi di coordinamento con controparti istituzionali e partner di sviluppo (donatori bilaterali, agenzie multilaterali etc) nell’ambito di iniziative multidonatore;
– conoscenze delle tematiche ambientali e della regolamentazione sugli investimenti;
– conoscenza dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite;
– conoscenza dei meccanismi e delle procedure di procurement della Banca Mondiale;
– precedente esperienza lavorativa nel settore WASH in Africa;
– pregressa esperienza lavorativa in Etiopia.
Un’apposita Commissione valuterà la qualità dei titoli di studio conseguiti dai candidati e dell’esperienza di lavoro di ufficio, successivamente stabilirà l’elenco dei concorrenti che saranno ammessi alla selezione. L’iter procedurale implica un colloquio che si svolgerà in collegamento audio / video o telefonicamente nel caso i candidati selezionati non si trovino in Etiopia.

Le domande di partecipazione alla selezione per il lavoro in Etiopia, firmate e redatte in conformità al modulo in allegato al bando, devono pervenire entro le 12:00 (ora di Addis Abeba) del giorno 4 Novembre 2015 al seguente indirizzo di posta elettronica: utl@itacaddis.it ed in copia conoscenza all’indirizzo: g.letizia@itacaddis.it

Alle domande sarà necessario allegare i seguenti documenti:
– copia documento di identità valido per l’espatrio;
– Curriculum Vitae in formato Europeo;
– Passaporto delle lingue Europass.
Gli interessati al posto di lavoro all’ambasciata italiana in Etiopia sono invitati a leggere la versione integrale del bando, disponibile sul portale web della Farnesina, nella sezione ‘Opportunità di Lavoro’.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017