Il Comitato Economico e Sociale (ESC) ogni anno organizza stage di lunga durata retribuiti (cinque mesi) e breve durata non retribuiti (da uno a tre mesi). Sono on line i bandi per formulare le richieste di partecipazione per i due periodi previsti: periodo primaverile, febbraio-luglio - con scadenza 30 settembre; periodo autunnale, settembre-febbraio - scadenza 31 marzo . I tirocini retribuiti di lungo periodo sono aperti ai giovani europei già in possesso di diploma di laurea, con conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC, approfondito durante il corso di studi, mentre i tirocini non retribuiti di breve periodo si rivolgono a giovani europei iscritti all’università. I tirocini non retribuiti di breve periodo durano da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 3 mesi e possono iniziare in qualsiasi periodo dell’anno. I tirocini retribuiti di lungo periodo durano 5 mesi. Per i tirocini retribuiti di lunga durata sono richiesti:
Per i tirocini di breve durata non retribuiti è necessario avere il diploma universitario riconosciuto (ciclo di studi di almeno tre anni) oppure richiedere di effettuare il tirocinio per completare i propri studi universitari. Per consultare i bandi cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|