• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

#EUandME. Bando per giovani registi di cortometraggi

20/9/2018

 
Foto
 Per i giovani registi di età compresa fra i 18 e i 35 anni  la Commissione europea, nell'ambito della campagna #EUandME, lancia  un concorso per la realizzazione di cortometraggi .
 
I concorrenti, che devono essere residenti negli Stati membri dell'Unione, saranno alle prese con la realizzazione del progetto di un cortometraggio che proponga il tema del rapporto fra l'Unione europea e la vita quotidiana delle persone.

La categorie del concorso sono cinque :
  •     Mobilità
  •     Sostenibilità
  •     Diritti
  •     Mondo digitale
  •     Competenze e Impresa

Al  vincitore, uno per categoria,  andrà un contributo di 7.500 euro per la realizzazione e produzione  del  film, che dovrà avvenire  entro il 30 aprile 2019.

Per iscriversi i partecipanti devono inviare una sinossi scritta del cortometraggio e un video girato con lo smartphone che faccia emergere le motivazioni del film. I videomaker devono aver già realizzato almeno un cortometraggio negli ultimi 5 anni ed è necessaro indicare il link al video prodotto. La scadenza per la presentazione delle iscrizioni è il 31 ottobre 2018 alle 12.00.

​Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017