![]() Una delle caratteristiche dell'Europa è il pluralismo di esperienze e culture che la caratterizzano e che dimostrano di potersi incontrare e di cooperare. Diversità linguistiche, di tradizioni e costumi, di religione ed etnia, da rispettare e da proteggere contro discriminazioni ed ostilità. Per affermare concretamente la valorizzazione delle diversità e la lotta contro stereotipi e pregiudizi anche nei singoli contesti nazionali e regionali , nell’ambito del programma comunitario Diritti Uguaglianza Cittadinanza è stato lanciato un bando per progetti pilota . Il bando prevede fra l’altro il finanziamento di iniziative a carattere educativo, informativo e socio-culturale quali:
Possono promuovere le proposte progettuali:
Ogni progetto dovrà vedere il coinvolgimento di almeno due diverse entità legalmente costituite. Le imprese potranno partecipare come partner di un soggetto pubblico o no-profit. Ciascuna iniziativa dovrà prevedere un budget compreso fra 150.000 e 250.000 euro ed una durata non superiore ai 18 mesi. I progetti dovranno essere trasmessi in forma telematica entro il 28 febbraio 2017 Per saperne di più visitare la pagina dedicata al bando per progetti pilota Europa delle diversità Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|