• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

European Institute of Innovation and Technology, stage per laureati

27/5/2021

 
Foto
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia propone tirocini retribuiti  per laureati. I soggiorni si terranno in autunno a Budapest e Bruxelles e dureranno 6 mesi rinnovabili una sola volta di ulteriori 6.

L’EIT è un organismo indipendente dell’Unione Europea: il suo compito è aiutare le imprese, gli istituti di ricerca e di istruzione a collaborare per creare un ambiente favorevole all’innovazione e all’imprenditorialità in Europa. L'obiettivo è accrescere la capacità dell'Europa di innovare, competere con gli omologhi stranieri e quindi creare posti di lavoro e ricchezza. Riunisce i tre principali soggetti dell'innovazione – imprese, istruzione e ricerca – per formare partenariati dinamici costituiti da più paesi.

I tirocinanti verranno inseriti presso  5 unità:    Office of the Director;    Communications and Stakeholder Relations Unit (CS);     Innovation Communities Unit (IC);     Strategy and Impact Unit (SI);     Services and Finance Unit (SF).

Per candidarsi occorre avere:
  •     cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie e Paesi indicati nell’annuncio;
  •     aver completato il primo ciclo di studi universitari e aver conseguito la laurea o titolo equivalente. I candidati dovranno fornire le copie dei diplomi (o di certificati ufficiali rilevanti) di tutti gli studi universitari o post-universitari dichiarati nella domanda. Anche gli studi in corso dichiarati devono essere attestati da una dichiarazione ufficiale dell’università;
  •     ottima conoscenza della lingua inglese; richieste attestazioni della conoscenza di lingue diverse da quella madre e dichiarate nella domanda;
  •     comportamento generale compatibile con i requisiti di sicurezza dell’EIT e idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
  •     non beneficiare o non aver già beneficiato di alcuna forma di tirocinio (formale o informale, retribuito o meno) all’interno di un’istituzione europea od organismo europeo;
  •     non avere o non aver avuto nessun tipo di lavoro presso un’istituzione od organismo europeo, delegazione o ufficio di rappresentanza;
  •     non svolgere o non aver svolto un tirocinio retribuito o meno né aver lavorato o avere avuto altri rapporti contrattuali con le Knowledge and Innovation Communities, quali, ad esempio, l’entità legale e i partner di EIT Digital, EIT InnoEnergy, EIT Climate-KIC, EIT Health, EIT Raw Materials, EIT Food, EIT Manufacturing, EIT Urban Mobility.

Ai tirocinanti sarà assegnata una borsa di studio mensile dell'importo di  1,060.99 Euro per la sede di Budapest e di 1.475.19 Euro per Bruxelles. Inoltre è previsto un rimborso per le spese di viaggio.
 Le candidature devono essere presentate entro le ore 13.00 (ora di Budapest) del  21 Giugno 2021. Per ulteriori dettagli cliccare qui.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017