• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Europol: tirocini retribuiti a L’Aia sul contrasto alla criminalità. SCADENZA IMMINENTE

30/11/2019

 
Foto
Aperte le selezioni per tirocini  presso l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria (Europol). Europol si trova a L'Aia, nei Paesi Bassi, e i suoi compiti principali sono i seguenti:
  • raccogliere, archiviare, elaborare, analizzare e scambiare informazioni e informazioni;
  • agevolare le indagini negli Stati membri, in particolare trasmettendo tutte le informazioni pertinenti alle unità nazionali;
  • chiedere alle autorità competenti degli Stati membri interessati di avviare, condurre o coordinare le indagini e proporre la costituzione di squadre investigative comuni in casi specifici;
  • fornire intelligence e supporto analitico agli Stati membri in relazione ai principali eventi internazionali;
  • preparare valutazioni delle minacce, analisi strategiche e relazioni sulla situazione generale relative al suo obiettivo, comprese le valutazioni della minaccia di criminalità organizzata.
​Lo scopo di questo annuncio di tirocinio generico è quello di stabilire un elenco di candidati idonei per varie posizioni all'interno della direzione delle operazioni Europol nelle seguenti aree:
  • Organized Crime Groups (OCGs)
  • Crimine sulla proprietà intellettuale
  • Tratta di esseri umani 
  • Migrazione illegale
  • Frode sui pagamenti
  • Travel Intelligence
  • Reati finanziari
  • Farmaci
  • Crimine informatico
  • Ciclo politico dell'UE.
A seconda del progetto, i candidati prescelti parteciperanno a progetti di tirocinio per un periodo di 6 mesi consecutivi o un periodo di 3 mesi cprorogabile per un altro periodo fino a 3 mesi.
Il programma di lavoro standard è di 40 ore settimanali.
I tirocini si svolgeranno presso la sede di Europol a L'Aia, nei Paesi Bassi.
I candidati ai tirocini devono possedere i seguenti requisiti:
  • Essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea 
  • Aver raggiunto la maggiore età nel loro paese di origine
  • Un livello di istruzione corrispondente agli studi universitari completati o in corso o alla formazione professionale pertinenti ai compiti di Europol. Sono ammessi solo i diplomi rilasciati dalle autorità degli Stati membri dell'UE e i diplomi riconosciuti equivalenti dagli organi competenti degli Stati membri dell'UE. Se gli studi principali  si sono svolti al di fuori dell'Unione Europea, la qualifica del candidato deve essere stata riconosciuta da un organo delegato ufficialmente allo scopo da uno degli Stati Membri dell'Unione Europea (come un Ministero della Pubblica Istruzione nazionale)
  • Avere un'ottima conoscenza di almeno due lingue dell'Unione europea, di cui una dovrebbe essere l'inglese, la lingua di lavoro dei servizi Europol
  • Fornire un certificato di buona condotta recente prima di iniziare lo stage.
I tirocinanti che soddisfano i criteri di ammissibilità riceveranno un contributo al mantenimento mensile  di 808 Euro.
I tirocinanti che ricevono la borsa di studio e la cui residenza si trova a più di 50 km da L'Aia hanno diritto al rimborso delle spese di viaggio sostenute all'inizio e alla fine del tirocinio.
Tutti i tirocinanti sono assicurati da Europol contro il rischio di incidenti o morte.
Tutti gli stagisti devono possedere un'assicurazione malattia per l'intero periodo del loro tirocinio.
Si consiglia agli stagisti di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile. 
Ulteriori informazioni nell'area dedicata del sito ufficiale Europol.

Se desideri fare domanda di partecipazione, puoi procedere con  il percorso di   e-recruitment online.
La scadenza per l'invio della domanda è il prossimo 8 dicembre 2019.
Le  interviste su Skype si terranno fra la  fine dicembre 2019 e l'inizio gennaio 2020.

La data di inizio del progetto di tirocinio sarà compresa fra il 1 febbraio ed il 1 marzo 2020


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017