• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fao Internship Programme, tirocini in tutto il mondo per studenti o neolaureati

3/12/2020

 
Foto
Stage   presso gli uffici Fao di Roma e di tutto il mondo: l'opportunità è rivolta a  studenti o neolaureati che non abbiano superato i 30 anni. E' previsto un soggiorno di   3-11 mesi con l’assegnazione  di un compenso mensile di circa 700 dollari  e la copertura di una assicurazione sanitaria (relativa al tirocinio).
La FAO è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e un’organizzazione internazionale, l’Unione Europea. Il suo scopo  è raggiungere la sicurezza alimentare  per tutti, affinchè ciascuno abbia accesso regolare a una quantità sufficiente di cibo di alta qualità per condurre una vita attiva e sana. La FAO opera in oltre 130 paesi in tutto il mondo.

Il programma di tirocinio è una interessante occasione di apprendimento volta ad attrarre giovani donne e uomini di talento  motivati ​​a condividere nuove prospettive, idee innovative e le ultime esperienze di ricerca nei settori della FAO. Gli studenti selezionati, iscritti a un corso di laurea o post laurea o neolaureati, avranno così l'opportunità di approfondire le loro conoscenze con un'esperienza di lavoro pratica in un campo correlato al lavoro della FAO. Allo stesso tempo, il Programma fornisce alla FAO l'assistenza di persone qualificate specializzate in settori rilevanti in relazione agli Obiettivi Strategici della FAO e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Per partecipare alla selezione occorre:
  •  essere studenti o neolaureati con esperienza in una delle aree correlate al lavoro della FAO. I candidati devono specializzarsi in un settore rilevante per la missione e il lavoro della FAO;
  •     avere capacità di lavorare in team:
  • essere cittadini di un paese membro della FAO
  •     avere buone capacità comunicative
  •     avere tra i 21 e i 30 anni
  •   avere conoscenza di almeno una lingua FAO (arabo, cinese, inglese, francese, russo o spagnolo). La conoscenza di una seconda lingua della FAO sarà considerata un vantaggio.

 Il termine per presentare le domande è il 31 dicembre 2020. Per saperne di più cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017