Con un budget di 1 miliardo e 250 milioni di euro, Resto al Sud, l’incentivo dell'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa SpA (Invitalia), supporta la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in regioni come Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. Oggi la platea dei destinatari include chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni.
La misura è rivolta all'ampliamento o alla creazione ex novo di attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura; fornitura di servizi alle imprese e alle persone; turismo; commercio e attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria). E' prevista una copertura fino al 100% dei costi, con un finanziamento massimo di 50 mila euro per ogni richiedente. Saranno sostenute spese per ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili; macchinari, impianti e attrezzature; nuovi programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione; spese di gestione. Resto al Sud non prevede scadenze o graduatorie. Per saperne di più consultare da qui la pagina web. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|