![]() L’Agenzia Italiana del Farmaco ha istituito una Banca Dati per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento professionale, curriculari e di inserimento o reinserimento. I tirocini si svolgono presso la sede di Roma. L’Agenzia Italiana del Farmaco offre quindi la possibilità di svolgere tirocini per diverse finalità:
I tirocini AIFA 2016 sono rivolti a laureati o laureandi in possesso dei seguenti requisiti:
I progetti formativi AIFA riguardano le funzioni dell’Agenzia e in particolare, i seguenti ambiti:
I tirocini hanno una durata, comprensiva di eventuali proroghe ed esclusi eventuali periodi di sospensione per maternità e malattia lunga, non superiore a 6 mesi per quelli formativi e di orientamento, non superiore a 12 mesi per quelli di inserimento o reinserimento e curricolari e non superiore a 24 mesi, in caso di attivazione in favore di persone con disabilità. Ai tirocinanti è richiesta la frequenza quotidiana di 7 ore e 12 minuti, dal lunedì al venerdì, per un impegno in media di 36 ore settimanali. Viene a loro corrisposta inoltre l’indennità di partecipazione al tirocinio sulla base di una partecipazione minima all'orario previsto. Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura consultare la pagina dedicata sul sito dell'Agenzia. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|